Didattica Inclusiva
Imparo sul Web
Per accedere inserisci username e password

Se non sei registrato scopri cos'è ImparosulWeb la proposta di risorse digitali Loescher.

Se sai già cos'è ImparosulWeb puoi procedere direttamente alla registrazione tramite il seguente collegamento:
Registrati
Didattica Inclusiva Didattica Inclusiva

Didattica Inclusiva
Il portale dedicato all'apprendimento mediante strumenti inclusivi

Didattica Inclusiva
Il portale dedicato all'apprendimento mediante strumenti inclusivi

Didattica Inclusiva
indietro
Materiale Didattico

ARTEGIOVANI & INCLUSIONE: primo incontro "Buone pratiche inclusive"


A Milano, martedì 14 aprile alle ore 18, presso la Fondazione Adolfo Pini (C.so Garibaldi 2), si terrà il primo incontro di ARTEGIOVANI & INCLUSIONE sul tema "Buone pratiche inclusive".

Gli incontri ARTEGIOVANI & INCLUSIONE si pongono la finalità di promuovere e valorizzare la diversità, di far conoscere best practices, di domandarsi quale sia il senso dell’impegno per l’integrazione scolastica e sociale che tende oggi verso una prospettiva inclusiva. Un processo intenzionale, che parte dalla scuola ed è volto a rendere accessibile a tutti la partecipazione all’apprendimento e all’espressione di ognuno nel rispetto delle differenze.

La professoressa Saveria Cucè, componente del team "L'Esperto risponde" (rubrica di questo portale), interverrà su "Buone pratiche inclusive nella scuola".

 

Milano - martedì 14 aprile
ore 18
presso la Fondazione Adolfo Pini
C.so Garibaldi 2
L'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti.

 

Saveria Cucè
Docente specializzata per le attività di sostegno e funzione strumentale nell’area Inclusione/BES presso un liceo artistico milanese. Supervisore di tirocinio formativo ai corsi di specializzazione SILSIMI fino all’ultimo ciclo presso l’Università Statale Milano/Bicocca. Conduttrice di laboratorio nell’ambito del corso “Psicologia delle disabilità e dell’integrazione” presso l’Università degli studi di Milano nonché dei laboratori arte/immagine dei corsi speciali abilitanti. Tutor accogliente di tirocinanti per le attività di sostegno, collabora per attività di formazione relative all’area dei BES con i CTRH del territorio di cui è componente nel Comitato di gestione. Impegnata da anni in azioni di sensibilizzazione ai temi della diversità collabora con enti e associazioni di volontariato e coordina progetti di inclusione sociale.

Ti potrebbero interessare anche


Come sbloccare un libro
Portale Assistenza
In questo videotutorial viene spiegata la procedura dello sblocco di un libro, che permette l'accesso al libro in digitale introduttivo, alle...
Approfondisci
Su questo sito usiamo i cookie. Se continui a navigare, lo fai secondo le regole spiegate qui. Altrimenti puoi consultare le preferenze sui cookie e decidere quali attivare.

Personalizza Cookie

Cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web.

Sempre attivi


Cookie statistici ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con i siti web Loescher, raccogliendo dati di navigazione in forma aggregata e anonima.

Cookie per pubblicità mirata, possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.